Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Noto

Eremo San Corrado fuori le Mura

La suggestiva grotta in stile barocco che ospitò S.Corrado, amato e venerato santo del popolo netino.

La chiesa di San Corrado Fuori le Mura si trova a 5 chilometri dal centro cittadino di Noto nella suggestiva Valle dei Miracoli ed è un santuario settecentesco sorto nel luogo in cui S. Corrado Confalonieri, patrono della città, visse, all'interno di una grotta ancora oggi visitabile, in eremitaggio dal 1322 al 1351.

La chiesa è raggiungibile mediante una scala che scende dall'abitato di Noto, così come mediante la cava in cui essa è stata costruita. Posta alla fine di un lungo viale alberato, è in stile barocco e al suo interno custodisce una statua marmorea del Santo cui è dedicata, oltre ad una tela della Madonna col Bambino datata 1759 e ad una pala di Sebastiano Conca raffigurante San Corrado datata 1759. All'interno della struttura religiosa è allestito anche un piccolo museo ex-voto. Qui gli oggetti votivi sono conservati ed esposti in base ad argomento: abiti, ex voto anatomici, ori e argenti, dipinti, arredi sacri e relique di San Corrado e dell'eremita Venerabile Pietro Gazzetti.

 

PER INFORMAZIONI

Tel:  0931. 813111 - 327.8185364
 

ORARI DI APERTURA

Dalle 7.00 all'imbrunire

Orari di apertura

Dalle 7.00 all'imbrunire

Tariffe

n.d.

Contatti

Tel:  0931. 813111 - 327.8185364

Indirizzo: Contrada Lenaza Vacche 3 Pizzoli - 96017 San corrado di Fuori Noto (SR)
Coordinate: N 36.927707 - E 15.05959

 

Chiedi maggiori informazioni su: Eremo San Corrado fuori le Mura
 

Cosa altro vedere a Noto
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone