|
Home
| Le iniziative
Le iniziative
L'iniziativa è terminata a ottobre 2014 L'associazione Guide Turistiche di Siracusa, con il supporto di Siracusa Turismo, offre ai viaggiatori la possibilità di ammirare e comprendere le ricchezze della provincia.
Una serie di visite guidate, ciascuna indipendente, svolte secondo
un calendario valido tutto l'anno. Un servizio professionale, a
portata di tutti e disponibile in lingua straniera, che fornisce,
dove necessario, anche i mezzi di trasporto.
Pantalica,
la più grande necropoli preistorica d'Europa con le sue 5000 tombe
scavate nella roccia, patrimonio Unesco. Pranzo libero a Ferla;
nel pomeriggio visita di Palazzolo Acreide, patrimonio Unesco per
il barocco.
Museo Archeologico “Paolo Orsi”, uno dei più importanti musei archeologici
d'Italia.
Castello Maniace, imponente fortificazione federiciana
e Galleria Regionale di Palazzo Bellomo con "L'annunciazione"
di Antonello da Messina.
Parco Archeologico della Neapolis e i suoi monumenti classici:
Teatro greco, Anfiteatro romano, Ara di Ierone, Orecchio di Dionisio,
Latomia del Paradiso, Grotta dei Cordari.
Villa romana del Tellaro (Noto), con splendidi mosaici romani e
Oasi naturale di Vendicari, con possibilità di fare il bagno. Pranzo
libero nel borgo marinaro di Marzamemi. Pomeriggio a Noto, capitale
del barocco siciliano, Patrimonio dell'Umanità.
Ortigia, il centro storico di Siracusa, Patrimonio dell'Umanità.
Parco Archeologico della Neapolis e i suoi monumenti classici:
Teatro greco, Anfiteatro romano, Ara di Ierone, Orecchio di Dionisio,
Latomia del Paradiso, Grotta dei Cordari.
Per tutte le visite è obbligatoria la prenotazione ai numeri
333.3784101 - 338.2896599 entro le ore 20,00 del giorno precedente. • Tutti i prezzi si intendono per persona.
|
|