Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Natura | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Noto

Cava Tortone del torrente Santa Chiara

Un'oasi fluviale considerata "la valle degli Dei", dalle acque "color Tiffany"

Il Torrente Santa Chiara nasce a nord-ovest dell’abitato di Noto in contrada Montagna D’Avola ed è alimentato da alcune soregenti perenni.

Il corso del torrente, prima di affluire al fiume Asinaro, è spezzato da una magnifica cascata: l’impeto delle acque ha eroso il letto roccioso formando una profonda marmitta nella quale, pur tuffandosi dall’alto, non si tocca il fondo.

Il luogo è raggiungibile tramite un sentiero che parte nei pressi del Santuario di San Corrado: il percorso è semplice (700m) ma va affrontato con attrezzatura e abbigliamento adatti, e a tratti bisogna faticare un poco per superare eventuali ostacoli causati dalla caduta degli alberi.

L’acqua ha tonalità di blu e azzurro, la vegetazione è ricca di oleandri, felci, alberi di fico.

Il laghetto è fruibile solo nella stagione primaverile o autunnale in quanto il caldo estivo lo rende secco.

Orari di apertura

Tariffe

Contatti

Recapiti utili

Indirizzo:
Coordinate: N 36.934477 - E 15.054231

 

Chiedi maggiori informazioni su: Cava Tortone del torrente Santa Chiara
 

Cosa altro vedere a Noto
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone