|
Home
| Cosa vedere | Musei | Scheda dettagliata
Cosa vederemuseo di rosolini Alla riscoperta della memoria storica del territorio Il paesaggio, la preistoria, la storia delle origini del borgo e le tradizioni legate alla cultura contadina distintiva di questo territorio hanno trovato uno spazio espositivo nelle sale palazzo ottocentesco che le ospita. Questa struttura museale di Rosolini rappresenta un luogo di cultura e promozione turistica e si snoda in un percorso sviluppato su sei aree tematiche.
La Sala del Carretto espone, oltre ad un carretto tipico dell'area ragusana di riferimento dei numerosi e valenti caradori locali, attrezzi originali caratteristici e uno splendido telaio ottocentesco rappresentativo della diffusa tradizione della tessitura.
lunedì dalle 9,30 alle 12,00 mercoledi dalle 16,00 alle 18,00 venerdì dalle 9,30 alle 12,00
Per visite oltre queste giornate contattare Prof. Giuseppina Milceri: 3338410227
Tariffe Contributo di € 2,00 finalizzato allo sviluppo di attività di promozione del territorio Orari di apertura
TariffeContributo di € 2,00 finalizzato allo sviluppo di attività di promozione del territorio ContattiProf. Giuseppina Milceri: 3338410227
Indirizzo: Via Aprile, 52 - Rosolini |
|