Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Chiesa di S. Maria della Concezione

Di origine trecentesca, tra le più importanti e ricche dimostrazioni ecclesiastiche di Siracusa

Un capolavoro trecentesco,  la chiesa di S. Maria della Concezione è detta anche S. Maria delle Monache e venne edificata con le elemosine dei fedeli alla fine del 1300.

Il monastero e l'annessa chiesa, sotto il titolo dell'Immacolata Concezione, erano uno degli edifici conventuali più grandi, ricchi e importanti di Siracusa.

Il suo massimo splendore lo raggiunse in età barocca. In età moderna perse parte della bellezza dela costruzione, ritenendosi utile di doverlo modificare strutturalmente, anziché adattarlo alle nuove funzioni e conservarne il più possibile l'impianto antico.

Un'unica navata è affiancata da diverse cappelle per lato; il soffitto presenta una volta a botte al cui centro è possibile ammirare gli affreschi raffiguranti S.Maria e gli angeli ad opera del maestro Sebastiano Monaco (1786)

La bella chiesa conserva, non solo la pregevolissima struttura architettonica, ma anche le numerose opere artistiche dell'interno, quali gli affreschi già citati, gli arredi e lo splendido pavimento in ceramica di Caltagirone.

Di notevole interesse, anche se poco noti al grande pubblico, la finestra di Clausura e soprattuto il bellissimo coro delle Monache del 1703 che sovrasta l'ingresso e da cui in origine si dipanava il secondo altare.

 

ORARI DI APERTURA
Agosto 2020

Da lunedì a sabato, ore 18.00 - 22.00

 

TARIFFE

Visita libera: € 1.00

Visita guidata: € 3.00

Orari di apertura

n.d.

Tariffe

n.d.

Contatti

n.d.

Indirizzo: Via Roma, 33 Siracusa
Coordinate: N 37.060106 - E 15.294601

 

Chiedi maggiori informazioni su: Chiesa di S. Maria della Concezione
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone