|
Home
| Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata
Cosa vedereTeatro Massimo Comunale Dopo sessant'anni di chiusura, torna al pubblico un gioiello di architttura liberty Il Teatro Comunale di Siracusa, con il suo prospetto architettonico maestoso e raffinato, è stato culla della cultura e dello svago intellettuale sino al 1962, anno della sua chiusura.
La sua costruzione risale al 1872, progettata ed iniziata dall’ingegnere Antonio Breda e ultimata dall’architetto Damiani Almeyda nel 1897. Fu inaugurato lo stesso anno con il dramma lirico “Faust” di Charles Gounod e nel 1958 fu messo in scena l’ultimo capolavoro la “Cavalleria Rusticana”. Emblema dell’importanza politica, economica e sociale già nel 1800, il Teatro Massimo Comunale è una meta turistica da non perdere.
PER INFORMAZIONI
ORARI DI APERTURA
ottobre:
TARIFFE Orari di aperturasu prenotazione Tariffe
ContattiTel. 329.2417142 Per saperne di più: http://www.secretsiracusa.it/dove-andare/teatro-comunale/ Indirizzo: Via del Teatro |
|