Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Musei | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Lentini

Museo Archeologico Regionale di Lentini

Struttura adatta per studi e appassionati di collezionismo, nonchè appassionati di archeologia

Il museo archeologico fu inaugurato il 28 maggio 1962. A seguito del terremoto del 1990 è stato chiuso per ragioni di sicurezza. Nel Dicembre del 2003 è stato riaperto con una nuova sistemazione che consente una percezione immediata degli spazi, nel rispetto comunque dell'articolazione originaria degli interni. L'allestimento ha tenuto conto delle soluzioni espositive più moderne, è stato arricchito da un apparato didattico che contribuisce a rendere più comprensibile il percorso museale, distribuito nella la di ingresso, in quattro sale in successione e nel lungo corridoi finale. Ulteriori approfondimenti tematici saranno poi inclusi nelle stazioni multimediali, presentati lungo il percorso, che integreranno le problematiche archeologiche connesse con il percorso espositivo. L'esposizione museale comprende una selezione dei materiali esistenti nel museo, sia di quelli che facevano parte dell'Antiquarium comunale sia di quelli provenienti dagli scavi effettuati nel territorio, includendo i ritrovamenti più recenti, con riferimenti anche a materiali esposti in altri Musei.

La struttura museale è composta da quattro sale, più una quinta che contiene le collezioni private della famiglia Santapaola, gestori del Museo.

PER INFORMAZIONI: 

TEL: 095 7832962

 

ORARI DI APERTURA:

Temporaneamente chiuso per emergenza Covid-19

 

 

PREZZO:

L'ingresso è gratuito

Orari di apertura

Tariffe

Contatti

Recapiti utili

Per saperne di più: http://www.comune.lentini.sr.it/museo/index.htm

Indirizzo: Via del museo, 1 - Lentini
Coordinate: N 37.288702 - E 15.002082

 

Chiedi maggiori informazioni su: Museo Archeologico Regionale di Lentini
 

Cosa altro vedere a Lentini
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone