Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Archeologia | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Artemision

Sito archeologico  di grande valore storico che testimonia la presenza continuativa dell’uomo dalla Preistoria al Tardo Medioevo

Il tempio Ionico dedicato alla dea Artemide o Artemision, datato alla fine del VI  sec. a.C., sorge nel punto in cui sono identificabili le radici più profonde dell’antica Siracusa.  Oggi si trova nei sotterranei del Palazzo Vermexio, attuale sede del Municipio

Ubicato in posizione parallela all’Athenaion delimita un’area da secoli di grande valore storico ed archeologico: sede di abitato pre e protostorico, epicentro dell’atto di fondazione della colonia greca, teatro delle architetture di tutti i tempi storici.

Le varie campagne di scavo, condotte dal 1910 al 2010, hanno riportato alla luce elementi architettonici e materiali archeologici di epoche differenti, ma soprattutto le strutture di fondazione di questo grandioso tempio che, nel contesto storico monumentale di piazza Duomo, costituisce un aspetto rilevante del patrimonio archeologico di questa città.

Il Padiglione di accesso agli scavi del tempio ionico, che è stato progettato dall’arch. Vincenzo Latina, al quale sono stati attribuiti numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali per l’opera, si pone in continuità della cortina edilizia e della sottostante area ulteriormente indagata dall’archeologa Paola Pelagatti  negli anni ‘60.

Il padiglione è concepito come un “monolite” di calcare duro, generato dal “magnetismo” delle vestigia sotterranee del tempio ionico e dall’ adiacenza dell’Athenaion (adesso Cattedrale).

L’interno del padiglione è caratterizzato dal forte movimento plastico,ed è caratterizzato dalla penombra e dalla luce misurata con parsimonia, che filtra attraverso una grande “lanterna” che diventa una camera di luce sugli scavi.

Il taglio verticale nella parete  su piazza Minerva, opera una connessione visiva e spaziale diretta tra i reperti del tempio ionico e la colonna d’angolo del tempio di Atena.

 

 

ORARI DI APERTURA
Estate 2020: chiuso

 

TARIFFE
n.d.

Orari di apertura

  • Da ottobre a marzo: 10.00-13.00 / 14.00-17.00
    domenica chiuso
  • Da aprile a settembre: 10.00-18.00
    domenica 10.00-13.00

Tariffe

  • Intero € 3,00 (attività didattica / visita guidata)
  • Ridotto € 2,00 (under 18/over 65/ famiglie/ scuole/ insegnanti/ giornalisti/ militari e forze dell’ordine)
  • Disabili con accompagnatore e bambini sotto i 6 anni : gratis

Contatti

Tel. +329 241 7142
email: info@myownsicily.com - info@myownsicily.com

Per saperne di più: www.secretsiracusa.it

Indirizzo:
Coordinate: N 37.060935 - E 15.294229

 

Chiedi maggiori informazioni su: Artemision
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone