|
Home
| Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata
Cosa vedereCimitero di guerra di Siracusa Detto cimitero inglese Esso raccoglie le salme dei soldati del Commonwealth caduti in battaglia durante la Seconda guerra mondiale, in tutto il territorio della provincia ed è uno dei tre cimiteri monumentali della regione. La sua ideazione e localizzazione avvenne nel 1943, durante la prima fase dell'Operazione Husky, ma venne ufficialmente istituito nel 1953, a seguito dell'accordo stipulato a Roma il 27 agosto tra lo Stato italiano ed i seguenti stati: Gran Bretagna, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, India e Pakistan. Fino a tal periodo, infatti, le salme erano custodite nel vicino cimitero comunale di Siracusa.
Il cimitero di Siracusa è suddiviso in due file parallele di quattro settori e sul fondo campeggia una grande croce latina di marmo bianco; al suo interno vi sono quattro monumenti di cui uno con una recante iscrizione: "ritenuto di essere seppellito in questo cimitero";gli altri tre monumenti sono dedicati agli uomini sepolti, in origine in altri luoghi, ma le cui tombe non furono trovate e che portano incisa la frase "La loro gloria non sarà mai cancellata". Orari di aperturan.d. Tariffen.d. Contattin.d.
Indirizzo: Via per Floridia, 10 96100 Siracusa |
|