|
Home
| Cosa vedere | Musei | Scheda dettagliata
Cosa vedereSiracusa Greca in 3D Un affascinante viaggio tra le meraviglie della città antica, guidati da Archimede in persona Siracusa 3D Reborn è un teatro in cui compiere un viaggio virtuale nella Siracusa Greca. E' possibile rivivere, grazie alla tecnologia, l'esperienza della vita quotidiana nell'antica città e ripercorrere, attraverso i suoi monumenti, i secoli in cui Siracusa era la capitale artistica e culturale del Mediterraneo. In una moderna sala, nata dalle ceneri di un ex cinema, viene proiettato in 3D un filmato realizzato in Computer Animation che mostra le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio aretuseo. E poi la ricostruzione al Computer del Tempio di Apollo, uno fra i più antichi del mondo greco, e la Syracosia, una nave progettata da Archimede e considerata tra le più grandi dell'antichità, in grado di trapostare 1000 tonnelalte, 400 soldati e 100 passeggeri. Le interviste con esperti archeologi contemporanei completano il viaggio per trasmetterne l'altissimo valore storico e culturale.
Il tutto con una guida di eccezione: l'avatar di Archimede, il grande genio siracusano.
Il filmato, realizzato dall’ IBAM (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche), della durata di trenta minuti, in cui potrete assistere alla nascita ed allo sviluppo della città a partire dalla sua fondazione, avvenuta nel 733 a.C. ad opera di coloni di Corinto, fino alla fine dell’epoca greca.
Le ricostruzioni, particolarmente dettagliate e rigorosamente fedeli al contesto storico architettonico di riferimento, comprendono le principali aree sacre, l’assetto urbanistico dell’antica città, le vicende storiche in relazione alle più rilevanti personalità politiche dell’epoca. Particolare attenzione è stata riservata alla poderosa “Syracosia”, la nave ideata da Archimede, il famoso genio matematico siracusano, su commissione di Ierone II, che ne fece dono a Tolomeo III.
Le interviste con esperti archeologi contemporanei completano il viaggio per trasmetterne l'altissimo valore storico e culturale. Il filmato è in 7 lingue (inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, giapponese e russo) e ha vinto il premio Internazionale come miglior filmato presso la Cultural Heritage and New Technologies Conference di Vienna.Le interviste con esperti archeologi contemporanei completano il viaggio per trasmetterne l'altissimo valore storico e culturale.
ORARIO SPETTACOLI Da martedì a domenica: 10.00 - 18.00 (inizio ultimo spettacolo). Uno spettacolo ogni 30 minuti in 7 lingue simultanee (inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, giapponese e russo). SEMPRE APERTI SU PRENOTAZIONE (gruppi e scolaresche) TARIFFE € 5,00 Intero € 4,00 Riduzione ragazzi under 14, gruppi da almeno 10 persone, tesserati Legambiente, residenti a SR GRATIS bambini sotto i 6 anni, diversamente abili con accompagnatore, Guide/Accompagnatori turistici con patentino, giornalisti
Orari di aperturan.d. Tariffen.d. Contattin.d. Per saperne di più: http://www.archeotour.eu Indirizzo: Piazza Minerva, 4 - Siracusa |
|