|
Home
| Cosa vedere | Tradizioni e identità culturali | Scheda dettagliata
Cosa vedereTeatro dei Pupi di Siracusa La tradizione dei pupi siciliani portata avanti dalla famiglia Vaccaro-Mauceri Il teatro dei pupi sito in via della Giudecca si presenta agli occhi dei visitatori grazioso e confortevole. Le comode panche dotate di cuscini e i drappi rossi delle quinte della sala evocano tempi lontani, di quando i teatri erano affollati di gente pronta ad acclamare i paladini. Nel tempo è divenuto luogo di incontro e di scambi culturali. La cittadinanza e gli ospiti in visita nella nostra città avranno la possibilità di scoprire nel labirinto ortigiano il piccolo teatro che ancora oggi fa rivivere i fasti di una forma teatrale antica e allo stesso tempo contemporanea: l’Opra dei pupi. Da diversi anni il teatro organizza una stagione teatrale di spettacoli tradizionali oltre a spettacoli fuori programma per operatori turistici e singoli gruppi. Oggi come allora i pupi attendono i loro spettatori dietro le quinte, armati di spade e corazze lucenti per meravigliare gl’occhi degli astanti. Il teatro è collegato al Museo Aretuseo dei Pupi
PER INFORMAZIONI
TARIFFE Sono disponibili pacchetti Teatro + Museo e convenzioni: contattare la direzione
Per il calendario degli spettacoli consultare il sito.
Orari di aperturan.d. Tariffen.d. Contattin.d. Per saperne di più: http://www.pupari.com/ Indirizzo: Via della Giudecca, 17 - Siracusa |
|