|
Home
| Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata
Cosa vedereChiesa del Collegio dei Gesuiti Monumentale ed legante, coesione perfetta tra arte e religione
La loro prima chiesa i Gesuiti la costruirono sull'antica chiesa di S. Giuseppe dei maestri d'ascia e la nuova venne anche dedicata a S. Giuseppe.Costruita secondo lo spirito dei decreti del Concilio di Trento: è stata progettata a navata unica, perché l'attenzione dei fedeli fosse concentrata sull'altare e sul celebrante. La prima pietra fu posta il 31 luglio 1635 in coincidenza con la festa di Sant'Ignazio. Per la costruzione occorsero 52 anni e i padri Gesuiti si adoperarono molto per abbellirla con marmi scelti. La chiesa pres3nta una bella facciata Barocca posta su di un breve Sagrato delimitato da yuna splendida inferriata in ferro battuto e divisa in due ordini. L'ordine inferiore (quello più monumentale) è solcato da sei pilastri recantio eleganti capitelli corinzi. Sulla sommità del portale è possibile ammirare un bassorilievo che raffigura un volto fanciullesco circondato da ghirlande floreali. Ai lati del portale vi sono due colonne corinzie più piccole che sostengono uno splendido timpano spezzato che al centro reca lo stemma araldico che rappresenta l'Ordine dei Gesuiti sorretto da due "Angeli". I due portali laterali sono sempre di forma rettangolare, ma sono sormontati da timpani triangolari sopra cui vi sono poste delle eleganti nicchie sormontate da piccoli timpani spezzati di forma sempre triangolare. L'altare di S. Ignazio fu ornato da una maestosa edicola sulla quale fu posta la statua del Santo opera del Marabitti. Orari di aperturan.d. Tariffen.d. Contattin.d.
Indirizzo: Via Landolina - 96100 Siracusa |
|