Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Palazzo Migliaccio

Tra i monumenti più rappresentativi del rinascimento siracusano

Il Palazzo Migliaccio è uno dei pochi monumenti quattrocenteschi rimasti in piedi dopo la furia distruttrice del terremoto del 1693, che fece crollare tutto ciò che venne costruito nel medioevo e nel periodo rinascimentale in tutta la Sicilia sud orientale. Purtroppo parte del Palazzo Migliaccio venne demolita poichè era divenuta pericolante.

 I suoi portali d'ingresso e le sue finestre (alcune di esse a bifora) si presentano tutte di forma arcuata e, molte di esse sono decorate da splendidi bassorilievi in pietra lavica. Da ammirare anche quel che resta delle splendide merlature zigzagate del palazzo, sempre in pietra lavica.

L'interno del Palazzo Migliaccio è stato sezionato in due parti; la parte che si affaccia sul Largo Aretusa appartiene all'adiacente hotel; quella sulla Via Pompeo Picherali è chiusa al pubblico e necessita di urgenti interventi di restauro.

Orari di apertura

n.d.

Tariffe

n.d.

Contatti

n.d.

Indirizzo: Via Pompeo Picherali
Coordinate: N 37.058414 - E 15.293094

 

Chiedi maggiori informazioni su: Palazzo Migliaccio
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone