Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Chiesa di S. Tommaso al Pantheon

Imponente monumento ai Caduti della I Guerra Mondiale, al centro di Siracusa

Comunemente chiamata dai siracusani "il Pantheon", è considerata come il principale "Monumento ai Caduti della I Prima Guerra Mondiale", perché al suo interno riposano le spoglie dei soldati siracusani periti al fronte durante il primo conflitto mondiale.

Progettata dall'architetto Gaetano Rapisardi, la struttura è di stile moderno, edificata nel 1919, con forma circolare, la sua sezione è cilindrica ed è caratterizzata da ampi pilastri divisi da grandi vetrate che sorreggono un terrazzino comprendente alcune finestrelle sormontate da croci di pietra. In cima alla chiesa vi è posta una piccola torretta campanaria in cemento armato.
L'ingresso è dato da un grande portale bronzeo, al cui lato è posta una targa commemorativa in memoria delle vittime della I guerra mondiale. All'interno si ha l'unica navata circolare della Chiesa, dove si trovano le lapidi e le spoglie dei siracusani caduti al fronte. L'altare Maggiore è elegante e accanto si trovano pregevoli opere sacre di epoca contemporanea.

 

Orari di apertura

n.d.

Tariffe

n.d.

Contatti

n.d.

Indirizzo: Viale Armando Diaz, 1
Coordinate: N 37.067882 - E 15.286034

 

Chiedi maggiori informazioni su: Chiesa di S. Tommaso al Pantheon
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone