Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Palazzo Gargallo

Splendido e potente edificio di epoca seicentesca

Il Palazzo Gargallo è uno splendido monumento quattrocentesco. lo stabile è stato edificato in stile catalano. Nel cinquecento questo edificio viene dato ai Gargallo, la cui famiglia ebbe un rilevante ruolo aristocratico nella città aretusea. Va detto che il Palazzo resistette alle scosse sismiche del terremoto che l'11 Gennaio 1693 sconvolse la Sicilia sud orientale rimanendo in piedi seppur con cospicui danni. Dopo il restauro settecentesco voluto dalla famiglia Gargallo, il palazzo venne abbandonato dagli stessi, negli ultimi anni dell'800. Da allora esso cadde in rovina e un ennesimo restauro effettuato nel 1939 cancellò in parte la struttura architettonica della facciata del palazzo.

La parte da visitare è il cortile del Palazzo Gargallo (lastricato con pietre di fiume), che si presenta ancora così come è stato costruito nel quattrocento. Qui vi è uno splendido porticato nei pressi del quale è sistemato un pozzo collegato ad una sorgente sotterranea, che sorregge una veranda su cui si affacciano finestre a "bifora". All'interno dei locali antistanti il cortile vi sono ancora interessanti elementi architettonici quattrocenteschi.

 

Orari di apertura

Tariffe

Contatti

Recapiti utili

Indirizzo: Via Tommaso Gargallo
Coordinate: N 37.062797 - E 15.293266

 

Chiedi maggiori informazioni su: Palazzo Gargallo
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone