Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

Giovanni della robbia, rivive all'interno della chiesa intitolata a S.Giorgio

La chiesa  si trova in via Dei Miracoli, dove un tempo sorgeva l'antica chiesa intitolata a San Giorgio. Il nome, venne attribuito in ricordo del miracolo compiuto da un'immagine della Madonna di far cessare l'epidemia di peste del XVI secolo.

Nel 1693 un terremoto danneggiò gravemente la chiesa, ma fu prontamente ricostruita l'anno seguente.

Le semicolonne scanalate, l'architrave dove è incisa la data di costruzione, l'immagine di S.Lucia e gli stemmi della città, fanno da cornice al pregevole portale in marmo stile rinascimentale.

elemento di spicco anche la lunetta in cui si trova un gruppo scultoreo della Madonna col Bambino tra i santi Rocco e Sebastiano.

Particolarmente interessanti anche gli stipiti di marmo  ove sono scolpiti rilievi floreali, mentre sulla soglia si notano le figure di due piccoli leoni. All’interno il corpo del santuario si sviluppa ad una navata, caratterizzata dall’arco che delimita l’abside. Qui troviamo decorazione con figure zoomorfiche, iinoltre di stile catalano, l'elegante edicola pentagonale a sinistra del portale, la quale custodisce una riproduzione della Madonna col Bambino (opera di Giovanni della Robbia).

 

Orari di apertura

n.d.

Tariffe

n.d.

Contatti

n.d.

Indirizzo:
Coordinate: N 37.06278 - E 15.291764

 

Chiedi maggiori informazioni su: Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone