|
Home
| Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata
Cosa vederePalazzo Impellizzeri Stile rococò e fregi spettacolari, per un'incredibile esperienza artistica nel centro di Ortigia Un delle vie più antiche e suggestive di Ortigia è via della Maestranza, caratterizzata da abitazioni nobili di aspetto barocco, dalle architetture ardite e originali. Tra queste, al civico 99, spicca Palazzo Impellizzeri. Attuale sede della Facoltà di Architettrura, oltre che di diverse mostre d'arte contemporanea, è stato edificato nel contesto creatosi in seguito agli sforzi post sisma, che hanno dato vita ad un concetto di urbanistica svincolato dai canoni del momento, in cui i diversi palazzi barocchi risentirono dell'influenza del rococò. La residenza è datata 1894 ed è in stile rococò, come conferma il fregio sopra il balcone principale. Il prospetto presenta una trabeazione, decorata con motivi floreali e sul cornicione volti umani. Sulla pavimentazione policroma interna, si trovano gli stemmi dei casati e la lettera "G" che indica l'appartenenza ai Loggia. Sulla facciata si susseguono finestre e balconi dalle linee sinuose. Il Palazzo è dominato da una singolare cornice di volti umani e grotteschi, sormontati da motivi floreali. Orari di aperturaTariffeContattiRecapiti utili
Indirizzo: Via della Maestranza, 99 |
|