|
Home
| Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata
Cosa vedereChiesa di San Tommaso Uno splendido esempio di chiesa medieveale Ubicata in Via Mirabella, nel quartiere Ortigia è, una delle poche chiese medioevali ancora esistenti, edificata dal vescovo Lorenzo, succeduto nella sede episcopale all'inglese Riccardo, alla fine di un periodo storico (XII secolo) assai travagliato, che vide i Normanni, divenuti signori della Sicilia dopo la lunga dominazione musulmana, riaprire al culto le chiese cristiane in gran parte profanate e distrutte ed erigerne altre nuove, la chiesetta è stata a lungo trascurata e chiusa al culto, quasi sconosciuta alle nuove generazioni siracusane.
Una sobria corniciatura la percorre in tutta la larghezza, chiudendo nelle sue linee una profonda finestra strombata che taglia l'abside, in pieno centro, all'altezza iniziale della calotta. L'abside e la navata, che ricevono luce moderata da quattro finestre strette e profonde, a feritoia, fanno acquisire alla chiesa quel carattere di grande semplicità ed austerità cui si era ispirata l'originaria costruzione.
Orari di aperturan.d. Tariffen.d. Contattin.d.
Indirizzo: |
|