Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Archeologia | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Siracusa

Latomia di S.Venera e Necropoli dei Grotticelli 

Un'ampia area cimiteriale greca e romana nel Parco della Neapolis

Una suggestiva scalinata permette di raggiungere il fondo della latomia di S. Venera, immerso nel verde di una densa vegetazione., fra cui si distingue un imponente  esemplare di  ficus macrophylla , dalle caratteristiche radici a impianto colonnare. Rimangono ancora alcune tracce del giardino nobiliare di impronta ottocentesca che fu realizzato all’interno della latomia quando essa era ancora di proprietà privata. Sulle pareti, come in quasi tutte le latomie siracusane, numerosissime nicchiette quadrangolari  testimoniano il culto dei defunti eroizzati, molto diffuso in età ellenistica; all’interno di esse, piccoli quadretti votivi, in terracotta o in legno dipinto, raffiguravano il defunto in veste di cavaliere o di guerriero in atto di offrire sacrifici.

Sul pendio roccioso che sovrasta a nord la latomia, si estende un ampio lembo di una fitta necropoli (necropoli “dei Grotticelli”)  il cui uso inizia in  età arcaica, con  numerose tombe a fossa, e riprende in età ellenistica e, successivamente, romana e tardo-imperiale. Particolarmente interessanti due colombari di età romana, con il prospetto in forma di tempietto, ricavato nella roccia, inquadrato da un frontone poggiante su semicolonne doriche. Quella a sud è stata identificata dalla tradizione (ma senza alcun fondamento) con la tomba di Archimede, la cui esistenza è ricordata da Cicerone, che ne racconta il rinvenimento nel  70 a.C., dopo un lungo periodo di oblio.

A sud della “tomba di Archimede”, le fondazioni di una basilichetta paleocristiana si sono impiantate sulla necropoli di età romana.

Orari di apertura

Visibile dall'esterno e parzialmente accessibile tramite il Parco Archeologico della Neapolis

Tariffe

V. Parco Archeologico della Neapolis

Contatti

V. Parco Archeologico della Neapolis


I testi di questa scheda sono stati validati dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Siracusa

Indirizzo: Viale Teracati - Siracusa
Coordinate: N 37.078428 - E 15.281188

 

Chiedi maggiori informazioni su: Latomia di S.Venera e Necropoli dei Grotticelli 
 

Cosa altro vedere a Siracusa
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone