Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Natura | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Priolo Gargallo

Riserva Naturale Saline di Priolo

Un reale esempio di amore e rispetto per la natura in Sicilia.

La Riserva Naturale orientata "Saline di Priolo" salvaguarda l’ultimo lembo di un’ampia zona umida che occupava un ampio tratto di costa tra Priolo e Marina di Melilli. Le motivazioni che hanno giustificato la creazione della Riserva vanno ricercate da un lato nell’evidente valore di testimonianza di questo lembo superstite di naturalità in una fascia costiera pesantemente trasformata dagli interventi umani, dall’altro nell’interesse oggettivo che hanno ormai anche piccole superfici di zona umida per il mantenimento della ricchezza faunistica del territorio. Nell’area sono state censite 216 specie di uccelli, ossia circa il 40% di tutte quelle osservate ad oggi in Italia. Tra queste, di particolare interesse è la poco comune Sterna maggiore, scelta come logo della Riserva in virtù del fatto che vi si osservano in migrazione autunnale i contingenti più elevati d’Italia con conteggi stagionali totali di 150-350 individui. Rilevante anche la nidificazione di anatidi quali la Moretta tabaccata, la Volpoca e il Mestolone. Per questi ultimi due in riserva sono stati documentati i primi casi di nidificazione per la Sicilia. In autunno, in particolare, si osservano stormi di diverse migliaia di limicoli, centinaia di ardeidi, migliaia di mignattini, e numerose altre specie. Numerose le specie accidentali per l’Italia osservate in riserva: tra queste ricordiamo il primo ed unico Corriere di Leschenault, l’unico Beccaccino stenuro per l’Europa, il Piro piro fulvo, pettorale e Terek, la Sterna di Ruppell, la Silvia di Ruppell, il Chiurlottello e molti altri. Anche i Rettili e gli Anfibi annoverano alcune specie tra cui il bellissimo anfibio Discoglosso dipinto e la Lucertola Podarcis wagleriana, endemismo siciliano.

 

PER INFORMAZIONI

Tel. 0931.735026

riserva.salinepriolo@lipu.it

 

ORARI DI APERTURA

Tutto l'anno, tutti i giorni.
Visite guidate per gruppi o scolaresche devono essere prenotate, contattando gli uffici della Riserva.

Orari di apertura

Tutto l'anno, tutti i giorni.
Visite guidate per gruppi o scolaresche devono essere prenotate, contattando gli uffici della Riserva.

Tariffe

Ingresso libero

Contatti

Tel. 0931.735026
riserva.salinepriolo@lipu.it

Per saperne di più: http://www.salinepriolo.it/

Indirizzo: via Castel Lentini, 143 - 96010 Priolo Gargallo (Sr)
Coordinate: N 37.147285 - E 15.217824

 

Chiedi maggiori informazioni su: Riserva Naturale Saline di Priolo
 

Cosa altro vedere a Priolo Gargallo
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone