Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Canicattini Bagni

Ponte S'Alfano

Costruzione settecentesca ad una sola arcata realizzata sfruttando la pietra locale.

Il territorio del piccolo paese di Canicattini Bagni scende in direzione nord fino alla cava di Alfano. Qui nel 1796 fu costruito un ponte che collega Canicattini al feudo S. Alfano e che permette di godere della veduta di uno splendido paesaggio dai caratteristici colori di Sicilia.

Al di sopra del Ponte di S. Alfano si erge un'opera composta da un'apertura a forma di arco sostenuta da due pareti sulle quali si aprono delle nicchie delimitate da colonne in rilievo. All'interno delle nicchie sono poste due statue, scolpite in pietra da taglio, rappresentanti Currarinu e Calamaru. I due personaggi portano ciascuno una bottiglia e un pane.

Secondo un'antica leggenda i due erano campieri divisi da rivalità e odi personali, così un giorno si affrontarono proprio sul ponte. Al termine di una vibrante contesa non si ebbe alcun vincitore: Currarinu e Calamaru finirono infatti per uccidersi a vicenda.

Orari di apertura

n.d.

Tariffe

n.d.

Contatti

n.d.

Indirizzo:
Coordinate: N 37.041056 - E 15.049593

 

Immagini relative a questa scheda

 

Chiedi maggiori informazioni su: Ponte S'Alfano
 

Cosa altro vedere a Canicattini Bagni
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone