|
Home
| Cosa vedere | Palazzi e monumenti | Scheda dettagliata
Cosa vedereIl Giardino del Biviere Splendidi aranceti, giardini di rose e di piante grasse, in un giardino accattivante ed unico nel suo genere Il giardino del Biviere, realizzato nei primi anni Settanta, si adagia sul bacino di un antico lago. Il parco occupa circa 3 ettari e si articola su tre diversi livelli che creano movimento e consentono un'ampia vista sui dintorni. Oggi qui si estende un giardino mediterraneo unico e particolare che può vantare una preziosa raccolta di piante grasse. Collocate su quelli che un tempo furono i moli dell'antico porto, queste spendidi esemplari botanici, formano una sorta di suggestiva passerella di verzura. Si possono ammirare una straordinaria serie di aloe (Aloe marlothii, A. ferox, A. saponaria, A. striata, A. commixta), agave (Agave ferox, A. salmiana, A. striata), sedum, euforbia, molte crassualcee. Queste piante provengono da varie zone del mondo ma si sono ben ambientate in Sicilia, riuscendo a sopportare le forti escursioni termiche del luogo.
PER INFORMAZIONI 0957831449 ORARI VISITE Orari 10.00-13.00, 15.00-18.00 TARIFFE Intero:: 10,00 € (prenotazione solo telefonica o via e-mail) PER SAPERNE DI PIU'
Orari di aperturaA causa dell'emergenza sanitaria in corso, i siti soggetti ad orari di apertura sono passibili di continui cambiamenti e le informazioni potrebbero non essere aggiornate. Si invita a verificare contattandoci direttamente. TariffeContattiRecapiti utili
Indirizzo: Contrada Case Biviere Villa Borghese -Lentini - |
|