|
Home
| Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata
Cosa vedereDuomo (Tempio di Minerva) Cattedrale della città, sorge sulla parte più elevata dell'isola di Ortigia, su quello che era un tempio dedicato ad Atena (Minerva)
Nella parte alta dell’isola di Ortigia, il sito ove sorge il Duomo di Siracusa era destinato, fin dall'antichità, a ospitare un luogo di culto. A un tempio eretto nel VI secolo a.C., si sostituì il Tempio di Atena (o Minerva), innalzato in onore della dea dal tiranno Gelone, dopo la grande vittoria di Imera (480 a.C.) contro i Cartaginesi. Nel VII secolo, all’epoca del vescovo Zosimo, il tempio di Atena fu inglobato in un edificio cristiano, dedicato alla Natività di Maria: in particolare, furono innalzati muri a chiudere lo spazio tra le colonne del peristilio e aperte otto arcate nella cella centrale, per permettere il passaggio alle due navate laterali così ottenute. Le imponenti colonne doriche sono ancora oggi visibili sul lato sinistro, sia all'esterno sia all'interno dell'edificio. Forse trasformata in moschea durante la dominazione araba, la chiesa fu rimaneggiata in epoca normanna. Il terremoto del 1693 causò vari danni, tra cui il crollo della facciata.
Orari delle messe
Dal lunedì al sabato: ore 8.00 e ore 19.00 Durante la celebrazione della messa non sono consentite visite guidate Orari di aperturaLuglio-Agosto: 9:00 – 19:00Settembre: 9:00 – 18:30 A causa dell'emergenza sanitaria in corso, i siti soggetti ad orari di apertura sono passibili di continui cambiamenti e le informazioni potrebbero non essere aggiornate. Si invita a verificare contattandoci direttamente. TariffeIntero: € 2,00 Gratuito: Residenti/Insegnanti/Giornalisti/Sacerdoti/Tesserati ICOM/Guide e accompagnatori turistici/Disabili con accompagnatore/Under 13 ContattiUfficio Parrocchiale: Tel. 0931 65328 Tel: +39 0931.1561472 | +39 0931.1621541
Indirizzo: Piazza Duomo, 4 - Siracusa |
|