Booking.com
 

Visualizzazione ingrandita della mappa
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Cosa vedere | Chiese | Scheda dettagliata

Cosa vedere

print

Ferla

Chiesa Madre S. Giacomo

Diversi stili architettonici, conseguenza dei vari terremoti, su un impianto murario imponente

La Chiesa Madre è l'unica chiesa parrocchiale di Ferla ed è dedicata a San Giacomo Maggiore Apostolo.

Fu ricostruita dopo il terremoto del 1693, sullo stesso perimetro di una costruzione precedente, probabilmente di tipo rinascimentale, come dimostrano i reperti raccolti nel lapidario del Battistero.

La struttura attuale è caratterizzata da un impianto murario imponente sostenuto da robuste colonne sui due lati e realizzato con conci squadrati di pietra da taglio.

Il prospetto, oggi costituito da due ordini architettonici (il primo dorico, il secondo ionico), non fu mai completato: il terremoto del 1848 ha cancellato la parte incompleta del terzo ordine.

Sulla facciata campeggia lo stemma civico della città. Successiva alla realizzazione del prospetto è la torretta dell'orologio, costruita su una delle colonne, sul lato nord.

L'interno, di ampie dimensioni, ha tre cappelle per ogni lato e l'apparato decorativo degli stucchi e delle sculture è di stile corinzio.

Orari di apertura

n.d.

Tariffe

n.d.

Contatti

n.d.

Indirizzo: Via vittorio Emanuele, 13 - Ferla
Coordinate: N 37.117463 - E 14.940675

 

Chiedi maggiori informazioni su: Chiesa Madre S. Giacomo
 

Cosa altro vedere a Ferla
 

  
  
 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone