Booking.com
 

 

 

Turismo accessibile

 

Home | Eventi | 17/05/2021

Eventi

Dal 17/05/2021 al 31/12/2021 - Siracusa

Passi

Ottocento metri quadrati ricoperti di specchi calpestabili fanno da pavimento al castello medievale


Castello Maniace - Ortigia

"UN INCANTESIMO DI SPECCHI" tra le strepitose volte a crociera, le possenti colonne e la pietra luminosa, che si riflettono sul nuovo pavimento in frantumi – calpestabile, in totale sicurezza – la Sala si moltiplica a dismisura, diventando un nuovo teatro del frammento.

Ricoperto di specchi frantumati, il pavimento della sala Ipostila è un moltiplicatore di luce, di spazio, di forme, e insieme un paesaggio non conforme, molteplice, distorto: il soffitto e le pareti si doppiano sul piano riflettente del suolo, così che l'immagine risultante sia espansa, plurale, irregolare. Un incantesimo estetico, che trasporta il visitatore dentro una nuova dimensione percettiva, il pubblico, protagonista assoluto dell'installazione, camminando sul pavimento di specchi ne trasforma l'aspetto, trasformando anche l'ambiente, come in una performance collettiva.

Nell'affascinante corrispondenza tra lo specchio sconfinato del mare che circonda il Castello e il piano specchiante che, all'interno, ne riconnota l'ambiente. Passi realizza una perfetta sintesi tra architettura e natura, e poi tra archeologia e arte contemporanea: sul pavimento specchiante si posano, come testimonianze emerse dai flutti, alcuni reperti archeologici organizzati dall'artista in forma installativa. Sono tracce che arrivano dal territorio siracusano, e che ne restituiscono la storia, dando particolare spazio a ciò che è attualmente custodito tra depositi di musei, non visibile al pubblico e in attesa di essere riscoperto, restituito, rimesso in scena.
RIPENSARE LA SALA IPOSTILA
Da qui, sulla base di un'idea di Helga Marsala, curatrice del progetto, la proposta di affidare ad Alfredo Pirri - tra i maggiori artisti italiani attivi a partire dagli Anni Ottanta - la realizzazione della scenografica installazione, cucita addosso alla Sala Ipostila del Maniace, creata site – specific per una superficie di oltre 700 mq da attualizzare, nel pieno rispetto della struttura, ma rifacendosi a quella pratica audace, lungamente consolidata e sempre più diffusa, dell'innesto tra musei storici o siti archeologici e ricerche artistiche.


 

Condividi su Facebook
  
  
  Condividi

 

Eventi |

 

 
Siracusa Turismo App

Porta Siracusa sempre con te nel tuo smartphone